Fondazione Terra Vecchia Villaggio
La Fondazione Terra Vecchia Villaggio vuole conservare i due villaggi di Bordei e Terra Vecchia in modo tale che la loro unità economica e culturale possa continuare ad esistere e venire animata con progetti sociali di pubblica utilità. I beni immobili della Fondazione costituiscono le fondamenta per comunità vitali e progetti attuali. Essi sono a disposizione di bambini, adolescenti e adulti che si sentono a rischio e vulnerabili nel loro rapporto con sé stessi e il mondo odierno, restando a loro disposizione in quanto luogo di dimora/lavoro e costituendo altresì un centro di incontro culturale.
Attività
Per una sinergia tra gli impegni sociali, i bisogni regionali e le diversità culturali.
Terra Vecchia
La prima testimonianza documentata di Terra Vecchia, allora denominata Raxa, risale al 1379.
Dai cognomi più diffusi si presume che gli abitanti arrivassero dalle basse Centovalli. L’antico abitato era costituito da circa venticinque edifici di diverse dimensioni, in muratura assai massiccia, e da stalle. Il terreno terrazzato circondava il paese.


Bordei
Bordei, ubicato a est di Palagnedra, si trova su di un poggio tra due valloni secondari, sul sentiero che porta a Terra Vecchia e a Rasa.
La località ha origini medievali anche se di quell’epoca non esistono più tracce visibili. Rimangono invece degli elementi del 16. e 17. Secolo come alcuni portali in pietra.